Il prezioso Vivaldi messicano

Andato in scena a Venezia nel 1733, "Montezuma" è stato restituito al pubblico contemporaneo lo scorso aprile a Lisbona, e ora in Italia, a partire da Ferrara. La regia di Vizioli ha immerso la vicenda in un quadro fedele all'impianto originario, appesantendolo a tratti di simbologie storico-politiche. La musica di Vivaldi si è rivelata decisamente affascinante e Curtis ha valorizzato i tanti preziosi momenti strumentali. Bravi i cantanti.

Recensione
classica
Teatro Comunale Ferrara
Antonio VIvaldi
27 Gennaio 2008
Andato in scena a Venezia nel 1733, disperso e poi recentemente ricostruito da Alan Curtis e Alessandro Ciccolini, il dramma in musica vivaldiano "Montezuma" è stato restituito al pubblico contemporaneo lo scorso aprile a Lisbona, e ora in Italia, a partire da Ferrara. La lettura proposta dalla regia di Stefano Vizioli ha immerso la vicenda di Cortés e Montezuma in un quadro fedele all'impianto originario, contrapponendo i due schieramenti – spagnolo e azteco – attraverso una chiara simbologia, a partire dai costumi (di Anne Marie Heinreich): rigorosamente neri gli spagnoli, variopinti gli aztechi. Le scene, curate da Lorenzo Cutuli, hanno assecondato questa visione, basandosi su una grande croce – terreno e teatro della vicenda – issata nel finale quale presenza incombente, il tutto stagliato su astratti fondali colorati. Un'interpretazione teatrale che, se nel complesso è riuscita a rispettare l'impianto di fondo, a tratti è parsa caricare di pesanti simbologie storico-politiche più adatte – assieme a una recitazione più rivolta agli "effetti" che non agli "affetti" – a un teatro musicale ottocentesco. La musica di Vivaldi si è rivelata decisamente affascinante, frutto di un'ispirazione che il lavoro di recupero e ricostruzione ha saputo rispettare in pieno, a giudicare dalla coerenza del tessuto che via via si è dispiegato nelle due parti in cui è stato articolato questo allestimento. La direzione di Curtis alla guida del suo Complesso Barocco ha valorizzato i tanti preziosi momenti strumentali, dialogando con efficace equilibrio con un palcoscenico abitato da cantanti nel complesso adeguati e preparati, a partire dal Montezuma di Vito Priante e dal Cortés di Franziska Gottwald. Applausi convinti alla fine.

Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche

classica

Bologna: il nuovo allestimento operistico dell’Orchestra Senzaspine ha debuttato al Teatro Duse

classica

Successo per Beethoven trascritto da Liszt al Lucca Classica Music Festival

classica

Non una sorta di bambino prodigio ma un direttore d’orchestra già maturo, che sa quello che vuole e come ottenerlo