Fili magici per Monteverdi
Cremona: le marionette Colla aprono il Festival.
05 maggio 2014 • 2 minuti di lettura
Festival Monteverdi Cremona
Claudio Monteverdi
02/05/2014 - 02/05/2014A Cremona è il primo weekend di musica antica. Prodotto dal Teatro Ponchielli, il Festival Monteverdi che, nel corso di programmazioni decennali ha cresciuto generazioni d’interpreti italiani di musica antica, dedica questa edizione all’Expo, facendo proprio il tema ispiratore: Feeding the planet. La musica come nutrimento dell’anima, in un tour ideale tra i padiglioni de Les Nations Italia, Francia, Germania, Inghilterra. E a chi volesse concedersi ai piaceri del gusto, per un dopo il festival, consigliamo uno dei menu ispirati ad antichi sapori di epoca monteverdiana, reinterpretati in chiave moderna dai cuochi di alcune osterie della Strada del Gusto Cremonese. Si parte con il weekend dedicato al padiglione Italia e, manco a dirlo, da Monteverdi, con una nuova produzione del Teatro Ponchielli: il Ballo delle Ingrate e il Combattimento di Tancredi e Clorinda, messi in scena secondo il magico mondo delle marionette della Compagnia Carlo Colla & Figli. Una prima assoluta, giocata con fantasia e sapienza registica da Eugenio Monti Colla mentre una decina di abili marionettisti muove le fila del gioco, tra suggestioni visive e spazi illusori. Draghi alati che divertono il pubblico e ingrate danzanti nelle orride fauci di Cocito, gestualità scandite da ritmi concitati nel combattimento Tancredi vs Clorinda, personaggi-spettatori animati da mimiche di stupore. Tutto è curato nei dettagli: marionette in costumi sfarzosi, scene esotiche, suggestioni cromatiche… Al Canto di Orfeo di Gianluca Capuano è affidata l’elegante esecuzione musicale, sempre attenta al rigore filologico. Fulvio Bettini, Francesca Boncompagni, Massimo Altieri, Salvo Vitale, Marta Fumagalli (in buca con l’ensemble) prestano la voce e muovono gli affetti. Nel gioco delle parti di una magica illusione.
Note: Festival Monteverdi - “Les Nations” Cremona 2 – 25 maggio 2014 Venerdì 2 maggio, ore 21 Teatro Ponchielli Il Ballo delle Ingrate (1608) Musica Claudio Monteverdi; Testo Ottavio Rinuccini Il Combattimento di Tancredi e Clorinda (1624) Musica Claudio Monteverdi; Testo Torquato Tasso (Canto XII da Gerusalemme liberata) Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli Nuovo allestimento Il Canto di Orfeo Marionettisti: Eugenio Monti Colla, Elisabetta Cecconato, Franco Citterio, Mariagrazia Citterio, Piero Corbella, Camillo Cosulich, Debora Coviello, Cecilia Di Marco, Tiziano Marcolegio, Sheila Perego, Giovanni Schiavolin, Paolo Sette Credits: Federico Zovadelli
Interpreti: Il Ballo delle Ingrate Salvo Vitale, Plutone Marta Fumagalli, Venere Francesca Boncompagni, Amore, Una delle Ingrate Il Combattimento di Tancredi e Clorinda Fulvio Bettini, Testo Francesca Boncompagni, Clorinda Massimo Altieri, Tancredi
Regia: Eugenio Monti Colla
Scene: Franco Citterio
Costumi: Eugenio Monti Colla, Cecilia Di Marco
Direttore: Gianluca Capuano, direttore e maestro concertatore
Luci: Franco Citterio