Cura sul podio per Verdi
Catania: inaugura Ballo in Maschera

Interpreti: Personaggi e interpreti: Riccardo, Marcello Giordani (Roberto Iuliano nelle recite del 23, 26 e 30 gennaio); Renato, Piero Terranova (Enrico Marrucci il 23, 26 e 30); Amelia, Dimitra Theodossiou (Patrizia Orciani il 23, 26, 30); Ulrica, Nicole Piccolomini (Elena Cassian il 23, 26, 30); Oscar, Manuela Cucuccio; Silvano, Angelo Nardinocchi; Samuel, Paolo La Delfa; Tom, Concetto Rametta; Giudice, Alfio Marletta (Giovanni Monti il 23, 26, 30); Un servo di Amelia, Alfio Marletta (Giovanni Monti il 23, 26, 30).
Regia: Luca Verdone
Scene: Raffaele Del Savio
Costumi: Alberto Spiazzi
Corpo di Ballo: non specificato
Coreografo: Giusy Vittorino
Orchestra: Orchestra e tecnici dell’E.A.R. Teatro Massimo Bellini
Direttore: José Cura
Coro: Coro dell’E.A.R. Teatro Massimo Bellini
Maestro Coro: Tiziana Carlini
Luci: Salvatore Da Campo (datore luci)
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Applausi per I lombardi alla prima Crociata con regia di Pizzi e direzione di Lanzillotta che ha inaugurato il XXIII Festival Verdi di Parma
Nel weekend di apertura la prima opera di Simon Steen-Andersen, un’intera notte con la musica di Jean Catoire e di altri minimalisti, le composizioni dalle avanguardie storiche e di quelle contemporanee e l’hip hop sperimentale di clipping
Liegi: non convince il nuovo allestimento firmato Jean-Louis Grinda