Architetture in movimento per Reich
Applauditissima dal pubblico catanese la nuova e fresca versione coreografica di Drumming

Note: prima assoluta in questa versione coreografica
Interpreti: Gabriele Fuschi, Carmelo Prestimonaco, Alessio Magnanimi, Davide Pendino, Gaspare Renna, Cristian Cavaliere, Giuseppe Marino, Sergio Calì, percussioni. Gabriele Palombo, percussioni e whistle. Alessandro Lo Giudice, ottavino. Dalila Virga, Roberta Sava, Antonella Schirò, voci. Fulvia Ricevuto, coordinamento musicale. Agata Bulferi Bulferetti, Amanda Gouveia, Anna Solinas, Camilla Maria Scarnò, CHiara Francesca Di Tizio, Jessica De Masi, Laura Zamora Soler, Lucia Pallonetto, Luigi Vilotta, Maria Francesca Ghiretti, Rosalda Zangrì, Sonia Mingo, Stellario Di Blasi, Valeria Giusy Fichera, danzatori.
Corpo di Ballo: MODEM STUDIO, corso di perfezionamento della Compagnia Zappalà Danza
Coreografo: Loris Petrillo
Orchestra: I Percussionisti del Conservatorio di Palermo
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Applausi per I lombardi alla prima Crociata con regia di Pizzi e direzione di Lanzillotta che ha inaugurato il XXIII Festival Verdi di Parma
A Parma per Traiettorie i Neue Vocalsolisten alle prese con Stockhausen
Nel weekend di apertura la prima opera di Simon Steen-Andersen, un’intera notte con la musica di Jean Catoire e di altri minimalisti, le composizioni dalle avanguardie storiche e di quelle contemporanee e l’hip hop sperimentale di clipping