PODCAST | Early Music Stories #95

La festa spagnola a conclusione del Festival d’Ambronay.

PS

22 novembre 2024 • 1 minuto di lettura

Cantoria durante la prova nella Abbatiale di Ambronay (foto di Paolo Scarnecchia)
Cantoria durante la prova nella Abbatiale di Ambronay (foto di Paolo Scarnecchia)

Il quarto e ultimo fine settimana del Festival d’Ambronay si è concluso con un concerto dell’ensemble Cantoría intitolato “¡ Una fiesta española !” con un programma costituito da villancicos e jácaras di diversi compositori, prevalentemente del XVII secolo.

Nel giro di otto anni il gruppo formato da quattro cantanti specializzati nella interpretazione delle ensaladas, è cresciuto professionalmente e artisticamente e per l’importante occasione si è presentato con un nutrito organico di otto voci e dieci strumentisti.

Il clima festoso evocato da questi canti narrativi di natura prevalentemente religiosa, e i ritmi di danza che li caratterizzano hanno contribuito a creare una atmosfera gioiosa nella quale si è concluso il festival che quest’anno ha avuto come protagonisti numerosi giovani ensemble che hanno presentato le proposte musicali più originali e innovative.

L’intervista a Jorge Losana, direttore del gruppo, e gli esempi musicali sono stati registrati durante la prova generale nella chiesa abbaziale di Ambronay che insieme al complesso di edifici dell’antico monastero benedettino è divenuta il Centre Culturel de Rencontre nel quale si svolgono sia il Festival che tutte le attività collaterali che costituiscono un punto di riferimento importante per la conoscenza e diffusione della musica antica e in particolare di quella barocca.