Torino: il Regio open air
Dal 15 giugno al 22 settembre nel Cortile di Palazzo Arsenale
Il Regio Opera Festival, "A Difesa della Cultura", è la stagione che dal 15 giugno al 22 settembre il teatro torinese terrà nel Cortile di Palazzo Arsenale (sede del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell'Esercito) con 6 opere e 13 concerti su un palco di 500 metri quadrati e per 1000 spettatori. Mentre nella sede di Piazza Castello si svolgono i lavori per l'adeguamento alle norme di sicurezza e per rinnovare la torre scenica il Regio mette in scena open air: Elisir d'amore diretto da Matteo Beltrami con la regia di Fabio Sparvoli, Madama Butterfly in versione ridotta con un narratore nei panni di Puccini e che fa da raccordo alle pagine più celebri, con Stefano Ranzani sul podio, Giulio Laguzzi direttore e Mariano Bauduin regista per La serva padrona di Pergolesi e Pimpinone ovvero le nozze infelici di Telemann, Pagliacci diretti da Stefano Montanari, Il Barbiere di Siviglia con Nicolas Nagele sul podio. Per i concerti c'è il debutto di Juraj Valcuha con l'Orchestra del Regio e un omaggio in musica e parole al centenario della nascita di Giorgio Strehler. Qui tutto il programma.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič