Il Teatro Regio di Torino per i profughi in Bosnia Erzegovina

Concerto di solidarietà in streaming l'8 aprile

News
classica
I  profughi in Bosnia Erzegovina
I profughi in Bosnia Erzegovina

Le immagini dei profughi che fanno la coda sotto la neve, con le infradito ai piedi e una coperta sulla testa nel Campo di Lipa in Bosnia non possono lasciarci indifferenti. Il Teatro Regio di Torino, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Bosnia Erzegovina ha deciso di organizzare un concerto in streaming per la raccolta fondi a favore di Caritas Italiana, Croce Rossa Italiana e Ipsia- Acli proprio a sostegno dell’emergenza profughi in quelle zone. L'8 aprile alle 20 sul sito del Teatro Regio  e su quello dell'Ambasciata d'Italia in Bosnia Erzegovina verrà trasmesso gratuitamente in streaming un Concerto di solidarietà con l'invito a fare donazioni per fronteggiare quella crisi umanitaria (sul sito del Regio ci sono i link e i codici Iban): Il Coro del Teatro Regio diretto da Andrea Secchi esegue "Die lieblich sind deine Wohnungen" da "Un Requiem Tedesco" di Brahms, al pianoforte ci sono Gino Laguzzi e Jeong Un Kim, quindi "Wir setzen uns mit Tranen nieder" dalla "Passione secondo Matteo" di Bach, al pianoforte Giulio Laguzzi; il violinista Stefano Montanari esegue la "Ciaccona" dalla "Partita n.2" di Bach, il Coro propone "Va, Pensiero" da "Nabucco" di Verdi e l'Orchestra del Teatro Regio guidata da Antonello Manacorda esegue l'ouverture da "Egmont" di Beethoven

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič