ZAUM_percussion per l’anteprima di Traiettorie

Il 29 agosto un concerto en plein air anticipa la ripresa della rassegna di musica moderna e contemporanea di Parma

News
classica
ZAUM_percussion
ZAUM_percussion

A riannodare le fila dell’edizione 2020 di Traiettorie, la rassegna di musica moderna e contemporanea che da trent’anni coltiva il repertorio del nostro tempo e sospesa nei mesi scorsi per l’emergenza da Covid19, sabato 29 agosto si terrà un concerto dedicato ai suoni ancestrali delle percussioni, pensato all’aperto fra le mura seicentesche del Palazzo della Pilotta a Parma.

 

Una vera e propria anteprima, che anticipa il cartellone in ripresa a settembre di questa manifestazione organizzata e promossa dalla fondazione Prometeo e che vede impegnato il trio ZAUM_percussion in una serata che prevede anche la partecipazione di ulteriori musicisti selezionati tramite una “call for performer” pensata specificamente per uno dei brani in programma.

 

In occasione di questo appuntamento, pensato anche come parte integrante del più ampio progetto titolato Polifonia Interattiva e ideato da Fondazione Prometeo in occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21, il gruppo strumentale composto da Simone Beneventi, Carlota Cáceres e Matteo Savio proporrà brani quali Otho di Iannis Xenakis, Reflets en trio di Carlos Roqué Alsina e Tribadabum extensif sur rythme fantôme di Vinko Globokar, composizione quest’ultima giocata in modo particolare sull’improvvisazione e che prevede, appunto, il coinvolgimento dei musicisti arruolati tramite la “chiamata” pubblica.

 

Per informazioni: www.fondazioneprometeo.org.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič