Contemporarities, rarità contemporanee a Milano

Il festival dell'etichetta 19m40s al Santeria Social Club di Milano, con tre appuntamenti originali

News
oltre
Contemporarities

È uno dei progetti più originali in circolazione, almeno se si guarda al mondo della musica "colta" (se questa definizione ha ancora un senso): è 19m40s, etichetta creata da Sebastiano De Gennaro, Enrico Gabrielli e Francesco Fusaro che fornisce – con un modello di business tanto antico quanto originale – dischi di contemporanea con una formula di abbonamento annuale, e soprattutto con una scelta di compositori e musiche rare, poco battute dalle stagioni e dagli enti legati alla contemporanea.

LEGGI: I Calibro 35 alla (ri)scoperta di Paolo Renosto

Ora 19m40s è anche un festival, ContempoRarities, tre appuntamenti dal 1° al 15 dicembre al Santeria Social Club, a Milano.

Si apre il 1° con "Penguin Cafe Orchestra: a retrospective", con Arthur Jeffes, Alessandro "Asso" Stefana e gli Esecutori di Metallo su Carta. A seguire, l'8 dicembre "Pura Attualità" con musiche di Silvia Borzelli, Sara Caneva, Carlo Carcano, Luca Cavina, Leonardo Marino, Francesco Filidei, Teho Teardo e Maria Teresa Treccozzi, sempre con gli Esecutori di Metallo su Carta.

Chiusura il 15 con il concerto di Natale dedicato alle musiche di Camille Saint-Saens e Darius Milhaud, "Il Carnevale degli Animali sul Tetto", con gli Esecutori di Metallo su Carta e le voci di Daniel Plentz e Ramiro Levy dei Selton.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

oltre

Il nuovo video podcast nato dalla partnership tra Le Dimore del Quartetto e Fondazione EOS per una musica senza barriere

oltre

Per aspera ad astra. In loving memory of Sergio Ricciardone è il tema della XXIII edizione di C2C Festival, la prima senza il suo direttore

oltre

Il programma completo del festival torinese, dal 30 maggio al 2 giugno al Bunker