Gilad Atzmon, accuse di antisemitismo al Torino Jazz Festival
La Lega contro la partecipazione di Gilad Atzmon al Torino Jazz Festival

Si è trasformata rapidamente in un caso la lettera che l’associazione Solomon-Osservatorio delle Discriminazioni e il Gruppo Sionistico Piemontese hanno inviato al sindaco di Torino Chiara Appendino. I due enti protestano contro la presenza di Gilad Atzmon, musicista israeliano (ma dal 2002 naturalizzato inglese) da sempre fortemente critico contro le politiche di Israele, e chiedono che al musicista non venga permesso di suonare, e che al suo posto sia invitato «chi promuova l’intesa tra i popoli, perché da questa Città partano la Pace, la concordia e la condanna del terrorismo al posto dell’odio e della diffamazione».
Torino Jazz Festival, il programma completo
La richiesta è stata rapidamente fatta propria dalla Lega, per bocca del capogruppo in Comune Fabrizio Ricca: «No all’antisemitismo sul palco del Torino Jazz Festival. Chiediamo che non sia permessa l’esibizione di chi fa propaganda anti-ebraica».
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 23 al 30 aprile il programma principale del Torino Jazz Festival
Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale
Partito in questo mese di marzo il festival itinerante offre fino al 1 agosto più di 60 concerti in tutta l’Emilia-Romagna