Il Dj incontra Vijay
A Parigi “Action playing” in omaggio a Pollock, con Dj Spooky e Vijay Iyer

Recensione
oltre
«Another America!». Con questo urlo Dj Spooky apre il suo omaggio al pittore americano Jackson Pollock, insieme al piano di Vijay Iyer e al sassofonista Rudresh Mahanthappa in occasione del festival “Jazz à la Villette” di Parigi. L’America di Spooky è un paese ancora vittima dell’11 settembre, che in questo periodo elettorale lotta apertamente contro la politica del presidente Bush, utilizzando l’arte per lanciare una protesta sonante e innescare un processo creativo che condensa gli stimoli più disparati. L’“action painting” di Pollock, caratterizzato dall’improvvisazione e dalla creatività immediata su un tema, è rivisitato dai tre artisti in chiave musicale e visiva, come se il gesto del pittore potesse essere prolungato in quello del musicista e del Dj. Alle spalle dei tre scorrono le immagini del film “La société du spectacle” di Guy Debord (1973, tratto dall’omonimo libro), di un cinepoème di Man Ray, delle immancabili Torri Gemelle in fumo. L’aspetto puramente visivo della performance manca di articolazione e di slancio, ma l’eclettismo, di per sé, funziona sempre. Gli abili remix di Spooky si mescolano con il sax e il pianoforte, a dire il vero spesso sovrastato dalla massa acustica generale, per creare una sorta di “dripping” sonoro, simile alla tecnica dello “sgocciolamento” casuale del colore sulla tela sviluppata da Pollock. A una prima parte dominata dallo scambio di idee e frammenti tra Spooky e i due musicisti, che si abbandonano ad improvvisazioni e loop con l’ausilio dell’elettronica, seguono un ormai abusato "remix" di “Imagine” di John Lennon, eseguito in piano solo da Iyer e un magistrale duo free jazz, che finalmente mette in luce il talento e la tecnica dei due musicisti, altrimenti costretti nelle maglie troppo strette della sperimentazione da dance club.
Interpreti: DJ Spooky, piatti, video Vijay Iyer, pianoforte, tastiere Rudresh Mahanthappa, sassofono
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
oltre
Fra sarcasmo ed emozione, Arooj Aftab conquista il pubblico milanese
oltre
Un weekend tutto per il musicista al Centro d'Arte dell'Università di Padova
oltre
Al Reggio Parma Festival Derby Elettrico ha messo in scena il confronto tra i tre gruppi di Silvia Bolognesi, Francesco Giomi e Walter Prati