Bomarzo 2007

Un lungometraggio sull'opera di Alberto Ginastera

News
classica
"Bomarzo" (1962), una fantasiosa autobiografia romanzata del Duca Pier Francesco Orsini, è un romanzo dell'argentino Manuel Mujica Lainez scritto sulla scia del forte impatto che il Parco dei mostri aveva prodotto sullo scrittore durante una visita a Bomarzo nel 1958. Su questo testo, Alberto Ginastera compose un'opera, che andata in scena con grande successo a Washington nel 1967, fu vietata dal governo militare argentino dell'epoca prima del suo debutto al Teatro Colon di Buenos Aires. Durante l'intervallo di un recente allestimento dell'opera, al curatore italiano Massimo Scaringella e al regista argentino Jerry Brignone venne l'idea, successivamente scartata perché economicamente impraticabile, di presentare l'opera dal vivo negli scenari naturali di Bomarzo, proiettando le immagini in diretta nella piazza pubblica. Si decise allora di ripiegare realizzando un film che ambienti l'opera nei suoi scenari originari. Il lungometraggio "Bomarzo 2007" è stato filmato nell'estate del 2007 in soli quattro giorni e senza prove e si avvale della partecipazione del gruppo dei "Comediari" di Bomarzo e degli abitanti del borgo, di interpreti argentine e usa come base musicale la registrazione dell'allestimento di Washington. Sul sito http://ar.geocities.com/bomarzo2007 prossimamente si potrà scaricare gratuitamente il film. (Juri Giannini)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič