Tagli al Petruzzelli

Bari: cancellato il dittico Cavalleria-Tabarro

News
classica
Le casse della Fondazione Petruzzelli sono tristemente vuote, e pur di chiudere in pareggio i conti per il 2010, la stagione si conclude con due mesi di anticipo, con due cancellazioni e una sostituzione. Se infatti si spera di riprendere in futuro la Traviata coprodotta con Ancona e l'Opera di Praga, risulta invece cancellata la produzione di settembre del dittico Cavalleria-Tabarro, prevista dal 24 al 30 settembre. Per far fronte all'emergenza, nelle stesse date verrà allestito un Barbiere rossiniano, che chiama a raccolta gli artisti pugliesi: il regista Michele Mirabella, il direttore Vito Clemente e un cast in via di definizione. L'imprevisto finanziario è il risultato non solo dell'emergenza nazionale, ma anche di un mancato contributo da parte della Regione Puglia (che ha finora versato 500mila del milione di euro concordato) e della Provincia di Bari, entrambi soci del CdA. A poco è valso il sacrificio (molto criticato) del Comune che per iniziativa del Sindaco ha dirottato l'intero budget per le attività culturali (500mila euro) all'ente lirico. (f. sass.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič