I giovani di Ticino Musica

A Lugano gli Incontri dal 17 luglio

News
classica
Lugano ospita da 15 anni gli «Incontri internazionali giovani musicisti - Ticino Musica» che, accanto a masterclass - con prestigiosi strumentisti di fama internazionale - abbina una serie di 40 concerti disseminati in varie località del Cantone e affidati a spalla a spalla ai docenti e allievi dei corsi. Spettacolo d'inizio il 17 luglio con La scala di seta di Rossini, diretta da Umberto Finazzi e l'Opera studio internazionale "Silvio Varviso" regista Laura Cosso. Si prosegue fino al 30 luglio con la cura fra altri di Luciana Serra (nella foto) per il canto, i pianisti Ada Gradow e Ulrich Koella, Hariolf Schlichtig viola, Enrico Dindo violoncello, Ingo Goritzki oboe, Bo Nilsson tromba, Armin Bachmann trombone anche barocco, Rex Martin tuba e pedagogia ottoni; nonché il fagottista e direttore artistico Gabor Meszaros. Ticino

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič