Roma "Contemporanea"

Da Moss a Pelù

News
classica
Carlo Fuortes, amministratore delegato della Fondazione Musica per Roma, l'ha definita la stagione più sperimentale, più rischiosa e più laboriosa tra quelle proposte all'Auditorium. Eppure "Contemporanea", giunta alla VI edizione, rimane un vanto, con le sue proposte dove si affollano produzioni originali e prime assolute. Ogni singolo evento affronta la contemporaneità sotto diversi punti di vista, attraverso un dialogo che coinvolge tutte le arti e le varie forme di musica. Oscar Pizzo, curatore di questa rassegna dove la fantasia si sposa all'originalità, ha illustrato i principali appuntamenti, sottolineando gli apporti che quest'anno verranno, per esempio, dalla tradizione etnica e dal canto bizantino. Presenti alla conferenza stampa di presentazione anche l'irriverente Piero Pelù, che sarà il protagonista de "Le tentazioni dell'anima-l" (in scena il 5 dicembre), e David Moss (nella foto), impegnato nell'omaggio a John Adams del prossimo 25 novembre, che ha provocatoriamente sottolineato come la musica contemporanea rappresenti oggi la sfida di maggiore importanza e creatività: "Se non si accetta questa sfida, non andremo certo molto avanti!". (g.c.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič