L'Osn Rai in Russia
Da San Pietroburgo a Yekaterinburg
News
classica
Prima dell'inaugurazione della stagione, il 15 ottobre con "Pelléas et Mélisande" di Debussy all'Auditorium Rai Toscanini di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai terrà una tournée in Russia dal 3 all'8 ottobre con Marco Angius sul podio. Prima tappa,il 4, nella Sala Grande della Filarmonica di San Pietroburgo con la sinfonia della "Semiramide" di Rossini, il "Concerto per violino e orchestra n.2" di Paganini, la suite dalla "Strada" di Nino Rota e i "Cinq Etudes Tableaux" di Rachmaninov orchestrati da Ottorino Respingi, la solista al violino è Anna Tifu (nella foto). Lo stesso programma verrà replicato il 5 a Mosca nella Sala Grande del Conservatorio (con diretta televisiva su Rai5 alle ore 18) e il 6 nella Sala Grande della Filarmonica di Perm. il 7 l'Osn sarà ospite del Festival Internazionale di Musica Eurasia: Angius sul podio per "Trittico Botticelliano" e "Concerto gregoriano" di Respighi (solista al violino Josef Spacek), "Dead City Radiio" di Fausto Romitelli e "Composizione n.1" di Maderna.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
classica
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič