Firenze: Gubajdulina in prima italiana

Il 18 aprile al Saloncino della Pergola

News
classica
In collaborazione fra gli Amici della Musica di Firenze e il G.A.M.O., Gruppo Aperto Musica Oggi, è al Saloncino della Pergola il 18 aprile un importante appuntamento con la musica contemporanea, che accosta la prima esecuzione italiana dei “Galgenlieder”, “Canti della Forca” di Sofia Gubajdulina, composti sulla più famosa raccolta poetica di Christian Morgenstern (1871 – 1914) e qui presentati nella versione definitiva del 1996, e la prima assoluta di “Dialoghi in lontananza” di Andrea Portera, giovane ma già affermato compositore, docente di composizione alla Scuola di Musica di Fiesole, che ha scritto per l'occasione questo percorso in sette parti, di cui quattro cantate, all'insegna dei concetti di nascita-morte-rinascita. Interpreta l'ensemble Sentieri Selvaggi sotto la direzione di Carlo Boccadoro, gli esecutori sono Paola Fre, flauto, Alberto Lo Gatto, contrabbasso, Alda Caiello, voce, Antonio Caggiano, percussioni, Francesco Gesualdi (nella foto), fisarmonica.

e.t.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

La manifestazione adotta un approccio olistico che coinvolge aspetti ambientali, sociali ed economici

classica

I vincitori allestiranno L’Orfeo di Claudio Monteverdi all’Oper di Graz fra due stagioni

classica

Capolavori del repertorio e creazioni di giovani talenti, il programma 2025-26 vuole costruire ponti tra arti, continenti e generazioni