Distretto 38, suono contemporaneo
Seconda edizione per il festival di Trento e Rovereto, con Kode9, Senni, Clap!Clap!...
Intitolato a "Musiche/Arti/Innovazione", Distretto 38 arriva alla sua seconda edizione, dal 9 al 14 maggio a Rovereto e Trento. Un "piccolo" festival ma di grandi ambizioni, con una lineup di prestigio e con la vocazione a rappresentare il suono elettronico contemporaneo in varie declinazioni, con attenzione al senso della storia, all'evoluzione delle musiche elettroniche negli ultimi decenni, e all'oggi, a quanto di più nuovo succede in Italia e nel mondo. Distretto 38 è organizzato dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara, curato da Denis Longhi e Alberto Campo.
Partenza il 9 maggio con Kode9, impegnato in doppia veste: sia come "accademico" (in un convegno all'Università di Trento), sia in un DJ set nel cortile della biblioteca civica. Segue una doppia accoppiata Italia/UK: Lorenzo Senni e Shackleton, il 10 a Rovereto, replicata il giorno seguente da quella fra Clap! Clap! e Powell.
Nel weekend si torna a Trento con la Detroit nera di Moodymann e Andrés (12 maggio), e una serata più danzereccia con 2ManyDjs e Jeremy Underground (13 maggio). Chiusura domenicale con l'inglese Bradley Zero.
"il giornale della musica" è media partner di Distretto 38 per l'edizione 2017
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Il nuovo video podcast nato dalla partnership tra Le Dimore del Quartetto e Fondazione EOS per una musica senza barriere
Per aspera ad astra. In loving memory of Sergio Ricciardone è il tema della XXIII edizione di C2C Festival, la prima senza il suo direttore
Il programma completo del festival torinese, dal 30 maggio al 2 giugno al Bunker