Una viola per il Regio

Fondazione Zegna e Fondazione Pro Canale "supportano" la prima parte

News
classica
Enrico Carraro, 27 anni, ha vinto il concorso come prima viola al Teatro Regio di Torino. Ad una parte del suo stipendio contribuirà per i prossimi tre anni una donazione della Fondazione Zegna e potrà suonare una viola Maggini del 1600 fornitagli in comodato d'uso dalla Fondazione Pro Canale. "Nei Paesi anglosassoni è una prassi comune, in Italia è la prima volta - spiega Anna Zegna, presidente della Fondazione Zegna- Speriamo che molti altri privati, molti altri imprenditori seguano il nostro esempio. Il nostro rapporto con la musica è strettissimo, non solo perchè vestiamo "testimonial" com Gergiev, Noseda, Domingo... ma perchè abbiamo fornito borse di studio a giovani talenti del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, o a Cecilia Bartoli, quando non era ancora così famosa!". E nel nuovo rapporto tra il Regio e i privati rinascono anche "Gli Amici del Regio" ora guidati da Paolo Cantarella: "Per ora i soci sono 40 e in pochi mesi abbiamo già raccolto 120.000 euro con i quali realizzeremo progetti strutturali con il Regio".

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič