Transmissions, musica pirotecnica a Ravenna
Dal 22 al 24 novembre la rassegna di Associazione Culturale Bronson, con Carla Bozulich, Jessica Moss, Ammar 808 e molto altro

Comincia il 22 novembre (fino al 24) la undicesima edizione di Transmissions, rassegna curata da Associazione Culturale Bronson (con la direzione artistica di Chris Angiolini) a Ravenna, tra il Bronson Club e il Bronson Cafè e gli spazio postindustriali delle Artificerie Almagià (già deposito di zolfo e fabbrica di articoli pirotecnici)
E fuochi d'artificio promette la lineup, che conferma Transmissions tra i festival da tenere d'occhio per quanti seguono le vicende delle musiche più avventurosa, al confine tra elettronica e nuovi linguaggi.
Scorrendo il programma: un focus sulla Constellation Records con Carla Bozulich, Jerusalem in My Heart, Eric Chenaux e Jessica Moss (gà con A Silver Mt. Zion), Martin Bisi (già produttore di Sonic Youth) con il progetto BC35, il violoncellista Francesco Guerri, Duds, Dorella Mongardi Shooting Unit (con Bruno Dorella e Paolo Mongardi), Comaneci, Daniel Blumberg con Billy Steiger, l'elettronica afro-magrebino-futurista di Ammar 808 e quella di Tarkamt e altro ancora.
Anche un progetto speciale, con Nick Zinner (Yeah Yeah Yeahs) e Francesco Donadello, dedicato all'improvvisazione tra chitarre processate e synth modulari.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 21 al 24 settembre la quarta edizione il Festival multidisciplinare di Novara | IN COLLABORAZIONE CON NU FESTIVAL
“Algoritmo popolare” è il tema della manifestazione che si svolgerà dal 23 settembre al 19 novembre 2023 a Reggio Emilia
Dall’8 al 10 settembre a Forlì l’ottava edizione di Ibrida - Festival Internazionale delle Arti Intermediali