Targhe Tenco, i vincitori

Lolli, Brunori Sas, Loguercio e D'Alessandro, Ginevra Di Marco e Lastanzadigreta per il Tenco 2017

News
pop

Un anno difficile per il Premio Tenco: sconvolgimenti interni e polemiche hanno portato alle dimissioni dello storico direttore artistico, Enrico de Angelis, e l'intera manifestazione sembra in riassetto. A dispetto di ciò, le Targhe Tenco – il prestigioso premio assegnato da oltre 200 giornalisti specializzati – va avanti, e ha annunciato i vincitori, dopo le nomination della settimana scorsa. Sono Claudio Lolli per il miglior album in assoluto, Brunori Sas per la miglior canzone ("La verità"), Canio Loguercio e Alessandro D'Alessandro per l'album in dialetto (QUI la recensione), Ginevra Di Marco per l'album di interprete (ne abbiamo parlato QUI) e Lastanzadigreta per l'opera prima.

Le Targhe saranno consegnate nel corso della Rassegna della canzone d'autore, al Teatro Ariston di Sanremo dal 19 al 21 ottobre prossimi.  

Targhe Tenco 2017: le nomination  

ALBUM IN ASSOLUTO DELL'ANNO (DI CANTAUTORE)  

Baustelle, L’amore e la violenza
Paolo Benvegnù, H3
Brunori Sas, A casa tutto bene
Edda, Graziosa utopia
Le luci della centrale elettrica, Terra
Claudio Lolli, Il grande freddo
  

ALBUM IN DIALETTO (DI CANTAUTORE)   

Cesare Basile, U fujutu su nesci chi fa?
Foja, ’O treno che va
Gabriella Lucia Grasso, Vussia cuscenza
Canio Loguercio e Alessandro D'Alessandro, Canti, ballate e ipocondrie d’ammore
Pupi di Surfaro, Nemo profeta
  

OPERA PRIMA (DI CANTAUTORE)   

Blindur, Blindur
Colombre, Pulviscolo
Lastanzadigreta, Creature selvagge
Mara Redeghieri , Recidiva
Carlo Valente, Tra l'altro
    

INTERPRETE DI CANZONI NON PROPRIE   

Gerardo Balestrieri, Covers
Teresa De Sio, Teresa canta Pino
Ginevra Di Marco, La Rubia canta la Negra
Dimartino / Fabrizio Cammarata, Un mondo raro
Gang, Calibro 77
   

CANZONE SINGOLA   

Baustelle, "Amanda Lear" (Francesco Bianconi - Diego Palazzo)
Brunori SaS, "La verità" (Dario Brunori)
Michele Gazich, "Storia dell'uomo che vendette la sua ombra" (Michele Gazich)
Loguercio e D'Alessandro, "Ballata dell’ipocondria (o del vibrione innamorato)" (Canio Loguercio - Alessandro D'Alessandro)
Ermal Meta, "Vietato morire" (Ermal Meta)  

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

pop

Muore a 53 anni il fondatore e direttore artistico di C2C

pop

Settima edizione per il festival di Lonely Planet, con Vasco Brondi, Skin, Super Taranta e Malika Ayane

pop

Dal 21 al 23 giugno Apolide si sposta a Ivrea (TO)