Riccardo Chailly confermato a Lucerna per altri tre anni
Guiderà l’orchestra del festival fino al 2023

Il contratto di Riccardo Chailly come direttore musicale della Lucerne Festival Orchestra è stato prorogato di tre anni, fino al 2023. L’orchestra del festival svizzero è formata dai migliori strumentisti europei ed è stata fondata nel 1938 da Arturo Toscanini e rifondata sessantacinque anni dopo da Claudio Abbado, che proprio con questa orchestra diresse il suo ultimo concerto il 26 agosto 2013: con Chailly si conferma dunque la tradizionale preferenza di quest’orchestra per i direttori italiani.
Il 16 agosto Chailly aprirà l’edizione 2019 del festival con un concerto dedicato a Rachmaninoff, comprendente Vocalise, il Concerto n. 3 con il pianista Denis Matsuev e la Sinfonia n. 3. E il 24 dirigerà la Sinfonia n. 6 di Mahler.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič