Riapre il Museo Wagner a Bayreuth
Dopo cinque anni di lavori ampliato negli spazi e nei contenuti
News
classica
Dopo cinque anni di lavori e un investimento di circa 20 milioni di euro a Bayreuth riapre Villa Wahnfried, ultima residenza di Richard Wagner (la sua tomba è nel giardino) e dagli anni Settanta sede del museo dedicato al compositore. I materiali del museo saranno presentati in un nuovo allestimento distribuito su una superficie più ampia grazie a un edificio di nuova costruzione e alla contigua Siegfried-Wagner-Haus, finora non accessibile al pubblico. Tre le sezioni del nuovo museo: a Wahnfried il percorso espositivo sarà dedicato alla vita e all'opera di Richard Wagner, la Siegfried-Wagner-Haus ospiterà un'esposizione permanente dedicata ai legami fra la famiglia Wagner e il regime nazista, mentre il nuovo edificio presenterà ai visitatori la storia del Festival di Bayreuth.
L'inaugurazione del rinnovato Museo Richard Wagner è in programma il prossimo 26 luglio, il giorno successivo l'inaugurazione del Festival 2015. Il discorso inaugurale sarà tenuto da Nike Wagner, figlia di Wieland e da anni fortemente critica della gestione delle cugine Eva e Katharina, attuali direttrici del festival fondato dal bisnonno nella cittadina bavarese.
Stefano Nardelli
Stefano Nardelli
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič