Oscar 2019: chi ha vinto per miglior colonna sonora e canzone
Chi è Ludwig Göransson, che ha vinto l'Oscar per la miglior Colonna sonora? A Lady Gaga la miglior Canzone

Gli Oscar sono un premio atteso anche sul fronte della musica, per l'Oscar alla Miglior Colonna sonora e quello alla Miglior Canzone.
La notte degli Oscar 2019 non ha visto nessun film prevalere nettamente: Bohemian Rhapsody, il biopic sui Queen, si è aggiudicato quattro statuette (fra cui quella per il miglior attore protagonista a Rami Malek, nel ruolo di Freddy Mercury), seguito da Green Book e Black Panther con tre.
E proprio Black Panther, l'acclamato film Marvel in versione "black", si è aggiudicato l'Oscar per la miglior colonna sonora: è andato allo svedese Ludwig Göransson. Göransson, nato nel 1984 a Linköping, nel sud del Paese, e trasferitosi in California nel 2009, era alla prima nomination. A dispetto della giovane età, comunque, il neovincitore dell'Oscar vanta già numerose collaborazioni di peso: con Ryan Coogler, regista di Black Panther, aveva già lavorato per Creed e Creed II, ha recentemente firmato la colonna sonora di Venom oltre ad alcuni brani di Childish Gambino come produttore (fra cui la hit "This Is America").

Le sue scelte per Black Panther sono piuttosto originali per una colonna sonora Premio Oscar: l'immancabile magniloquenza hollywoodiana infatti è accostata a ritmi africani, field recordings e addirittura un coro che canta in lingua xhosa.
Göransson ha battuto colleghi molto accreditati, su tutti Alexandre Desplat per Isle of Dog e Terence Blanchard per BlacKkKlansman di Spike Lee.
Nessuna sorpresa invece per l'Oscar alla Miglior Canzone: ha vinto "Shallow" di Lady Gaga (scritta con Mark Ronson, Anthony Rossomando, Andrew Wyatt e Benjamin Rice), tratta da A Star Is Born: una vittoria attesa, con gli outsider Kendrick Lamar (per Black Panther) e Mary Poppins.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Il nuovo video podcast nato dalla partnership tra Le Dimore del Quartetto e Fondazione EOS per una musica senza barriere
Per aspera ad astra. In loving memory of Sergio Ricciardone è il tema della XXIII edizione di C2C Festival, la prima senza il suo direttore
Il programma completo del festival torinese, dal 30 maggio al 2 giugno al Bunker