Omaggio a Gobatti
Il 21 aprile a Bologna
News
classica
Il 2013 è il centenario di? Non solo di Verdi e Wagner, ma anche di Stefano Gobatti (1852-1913). La sua prima opera I Goti (Teatro Comunale di Bologna, dicembre 1873) suscitò tali consensi da venire ricordata come un autentico trionfo. Luce (1875) e Cordelia (1881) ottennero minore successo; la sua ultima opera Massias non fu mai rappresentata. Gobatti visse l'ultimo periodo della sua vita ospite del Convento dell'Osservanza di Bologna e morì povero e dimenticato. Nel periodo in cui si celebravano solennemente i centenari della nascita di Giuseppe Verdi e Richard Wagner, Stefano Gobatti morì il 17 dicembre 1913. Dopo l'omaggio reso al compositore lo scorso febbraio, in occasione del centesimo anniversario della morte, dal Museo internazionale e biblioteca della Musica da Francesco Ernani, Piero Mioli, Francesco Passadore, Luigi Verdi e Tommaso Zaghini, il 21 aprile alle 17 nel Convento dell'Osservanza di Bologna "I Musici dell'Accademia Filarmonica di Bologna" diretti da Luigi Verdi eseguiranno questo inedito programma: Preludio, Elegia e Finale (da "Massias"), Capriccio (da "Luce"), Preludio e tempesta da "I Goti" (versione 1898). Gobatti
b.s.
b.s.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Presentato il Caracalla Festival 2025, che quest’anno si divide tra le antiche terme e la Basilica di Massenzio e presenta quattro titoli operistici (o paraoperistici), spettacoli di danza, concerti spirituali e concerti pop
classica
Da gennaio a marzo 250 bambini coinvolti nel progetto ideato da Le Dimore del Quartetto, supportato da Fondazione Cariplo e ospitato dalla Casa di Riposo Giuseppe Verdi