Non dimenticare Srebrenica
Il compositore italiano Stefano Taglietti in Bosnia e Serbia
News
classica
Per la quinta volta si svolge a Srebrenica, teatro nel 1995 del più sanguinoso eccidio dopo la Seconda Guerra Mondiale, la settimana internazionale per ricordare quel tragico evento (oltre 8000 persone, maschi dagli 11 ai 73 anni, musulmani, sotto gli occhi inerti dei caschi blu olandesi, furono sterminati dai miliziani serbi di Mladic, da poco consegnato dalle autorità serbe al Tribunale internazionale dell'Aja per i Diritti Umani). "Adopt Srebrenica" è promosso dalla Fondazione Alexander Langer (l'ecologista bolzanese parlamentare europeo impegnato nella tutela dei diritti delle minoranze etniche, morto suicida proprio nei giorni del conflitto nei Balcani).Il compositore italiano Stefano Taglietti sarà presente con un progetto sperimentale vicino al punk rock, "The Gift", e suonerà a Tuszla, Belgrado e Srebrenica, in Bosnia e Serbia, dal 3 al 10 settembre.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič