Musica dei Popoli, il meglio della world music

44 edizioni per Musica dei Popoli a Firenze, che festeggia con un bel programma, da Fatoumata Diawara ai Tinariwen

News
world
 Egschiglen - Musica dei popoli Firenze
Egschiglen

Fino a prova contraria, le rassegne di world music non godono di particolare fortuna nell'Italia contemporanea, dopo anni di maggiore vivacità: rimane Musica dei Popoli a Firenze a tenere alta la bandiera, e quest'anno tocca quota 44 edizioni.

Il programma – 10 concerti all'Auditorium FLOG – è adeguato all'occasione, con una bella selezione di proposte da tutto il mondo, con qualche specialità che è difficile intercettare altrove.

Si parte con i Bottari di Portico di Enzo Avitabile (4 ottobre) per finire il 28 novembre con la diva maliana Fatoumata Diawara. In mezzo, il bel progetto dell'Orchestra dei Braccianti, orchestra multietnica diretta da Alessandro Nosenzo, il funk africano di JP Bimeni con i Black Belts, Barmer Boys dal Rajasthan, l'irriducibile Sun Ra Arkestra con James Brandon Lewis in apertura, Girma Bèyènè (uno dei protagonisti della serie Ethiopiques), i mongoli Egschiglen, i Tinariwen e Bilal.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

world

L'Università di Bologna assegnerà il 14 febbraio la laurea ad honorem al maestro delle launeddas Luigi Lai

world

Torna a Cagliari il Premio Andrea Parodi, sempre più hub nazionale per la world music

world

Il Monsano Folk Festival festeggia con un ricco programma il compleanno del suo fondatore