Mr Yorke vs. Spotify

Il leader dei Radiohead boicotta il popolare servizio di streaming

News
oltre
Quando Thom Yorke si esprime sul music business, sa scuoterne le fondamenta. Già in passato le radicali scelte dei Radiohead in termini di download e promozione online dei propri album avevano imposto l'agenda a molti. Di ieri è la notizia che Yorke - insieme a Nigel Godrich, produttore dei Radiohead e cointestatario del progetto Atoms for Peace - ha deciso di rimuovere da Spotify il suo disco solista e quello degli Atoms for Peace. Il motivo? Il popolare servizio di streaming non paga abbastanza i giovani artisti. Il modello - ha sostenuto Yorke in una serie di tweet - non garantisce agli artisti emergenti introiti significativi per produrre la propria musica, ma premia solo i grandi nomi, a beneficio degli azionisti più che dei musicisti. Spotify ha risposto elencando gli obiettivi già raggiunti ma della questione - c'è da scommetterci - si discuterà ancora.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

oltre

Il nuovo video podcast nato dalla partnership tra Le Dimore del Quartetto e Fondazione EOS per una musica senza barriere

oltre

Per aspera ad astra. In loving memory of Sergio Ricciardone è il tema della XXIII edizione di C2C Festival, la prima senza il suo direttore

oltre

Il programma completo del festival torinese, dal 30 maggio al 2 giugno al Bunker