Mehta e Bondi per il Carlo Felice

Genova: il Ministro invita i privati ad investire nel teatro

News
classica
Accorrono in tanti, in questi giorni, al capezzale del Carlo Felice che, pur ancora gravemente malato, dà qualche segnale di ripresa. Ieri è arrivato il Ministro ai beni Culturali Sandro Bondi per una visita finalizzata proprio a verificare la situazione della Fondazione lirica. Il Ministro ha incontrato il sindaco Marta Vincenzi e poi alcuni dei nomi più autorevoli della imprenditoria genovese. L'accordo con alcune sigle sindacali sui contratti di solidarietà ("Una convergenza unanime sarebbe stata auspicabile, ma non è necessaria", è stato ribadito) ha consentito al Teatro di sopravvivere. Ora è necessario però un piano di rilancio con la partecipazione di tutti. Di qui l'invito del Ministro ai privati a investire e aiutare il Teatro con la promessa di tornare fra quindici giorni per verificare ancora la situazione e chiarire la posizione del Governo. Intanto buone nuove per i dipendenti: il Consiglio d'amministrazione ha reperito i fondi per pagare gli stipendi di settembre. Sul piano artistico, il primo appuntamento sarà il 22 novembre con l'arrivo di Zubin Mehta sul podio dell'Orchestra del Carlo Felice per un programma beethoveniano comprendente la Settima Sinfonia e il Quinto Concerto per pianoforte e orchestra. Solista sarà Rudolf Buchbinder. (r.i.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič