Macerata: "A maggior gloria di Dio"

Sferisterio 2010: omaggio a Padre Matteo Ricci

News
classica
Il tema delle due precedenti edizioni del festival dello Sferisterio di Macerata era stato La Seduzione e L'inganno, quest'anno sarà A maggior gloria di Dio: questa "conversione" è in onore del quattrocentesimo anniversario della morte del maceratese Padre Matteo Ricci, il primo a stabilire un ponte culturale tra Europa e Cina. Si inizia il 29 luglio col Vespro della Beata Vergine di Monteverdi, nei tre giorni successivi (il festival è più concentrato rispetto agli anni precedenti) andranno in scena Faust, Forza del destino e Lombardi alla prima crociata, dirette la prima da Jean-Luc Tinguad e le altre due da Daniele Callegari, tutte con l'allestimento di Pier Luigi Pizzi. Il 6 agosto al Teatro Lauro Rossi, un originale abbinamento di Judtha triumphans di Vivaldi, il pomeriggio, e Attila di Verdi, la sera, con un unico biglietto e lo stesso direttore (Tourniaire) e regista (Gasparon). Tra gli interpreti Alexander Vinogradov, Carmela Remigio, Teresa Romano, Zoran Teodorovich, Roberto Scandiuzzi, Michele Pertusi, Dimitra Theodossiou. (m.m.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič