Lezioni di suono: Nicola Sani a Padova
Mercoledì 27 marzo il primo dei tre incontri con l’Orchestra di Padova e del Veneto al Liviano

Dopo la prima di Tempestate per orchestra e live electronics, la collaborazione tra l’Orchestra di Padova e del Veneto e Nicola Sani, compositore in residence, si appresta a inaugurare la quarta edizione delle Lezioni di Suono. Tre appuntamenti volti ad approfondire i legami esistenti tra la musica d’oggi e il repertorio storico, qui evidenziati dall’intervento del compositore relatore al centro dell’orchestra veneta diretta da Marco Angius. Nel corso delle lezioni, i tre brani di Sani, tutti in prima esecuzione italiana, verranno accostati ai Drei Stücke D946 e D625 di Franz Schubert (27/03), ai Lieder eines fahrenden Gesellen di Gustav Mahler, nella versione orchestrale di Arnold Schönberg (10/04), e ai Quattro pezzi su una nota sola di Giacinto Scelsi (03/05). Gli incontri si terranno presso la Sala dei Giganti del Liviano di Padova alle ore 17.30.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič