Il tutto Beethoven del Quartetto di Venezia a Padova

Dopo il ciclo all’Auditorium “Lo Squero”, la formazione veneziana ripropone l’integrale dei quartetti di Beethoven nell’ambito della stagione degli Amici della Musica di Padova

News
classica
Il Quartetto di Venezia
Il Quartetto di Venezia

Appena concluso il ciclo all’Auditorium “Lo Squero” dell’Isola di San Giorgio a Venezia, il Quartetto di Venezia è pronto a ripartire con l’integrale dei quartetti per archi di Ludwig van Beethoven nell’ambito della stagione degli Amici della Musica di Padova. 

Fra il 9 novembre e il 2 febbraio, in 7 concerti l’ensemble veneziano formato dai violinisti Andrea Vio e Alberto Battiston, dal violista Mario Paladin e dal violoncellista Angelo Zanin, proporranno nella Sala dei Giganti al Liviano le 16 composizioni beethoveniane per quartetto d’archi e la Grande fuga op. 33 senza seguire l’ordine cronologico. 

Il ciclo beethoveniano eseguito dal Quartetto di Venezia rinnova un momento alto nella programmazione degli Amici della Musica di Padova, che negli anni passati ha visto protagonisti il Quartetto Cherubini nel 1992 e il Quartetto Auryn nel 2007 e, come Società di concerti “Bartolomeo Cristofori”, il Quartetto Busch nel 1923/24. 

Il programma del ciclo è qui 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič