Il Teatro di Udine per Berio 100
Dal 5 febbraio al 16 aprile, il teatro udinese celebra il centenario di Luciano Berio con tre eventi introdotti da Andrea Penna

Nel centenario della nascita, il Teatro Nuovo Giovanni da Udine dedica a Luciano Berio una rassegna di tre appuntamenti musicali, introdotti dal giornalista e conduttore radiofonico Andrea Penna.
La rassegna si apre mercoledì 5 febbraio con un programma che abbraccia Variazione sull'aria di Papageno, Corale, la Sequenza VIII per violino, due corni e archi, e Rendering, eseguiti dall’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Marco Angius, con solista il violinista Francesco D’Orazio. Mercoledì 26 marzo il pianista Andrea Bacchetti accosterà brani di Berio a quelli di Bach, Busoni, Cimarosa, Scarlatti, Mozart, Schubert, Liszt, Debussy, Villa-Lobos e Filippo Del Corno. Mercoledì 16 aprile il violinista Francesco D’Orazio si unirà al violoncellista Claudio Pasceri, al fisarmonicista Teodoro Anzellotti e al soprano Alice Rossi su musiche di Rameau, Bach, Bartók, Cage e Castiglioni, accostate a varie Sequenze di Luciano Berio.
Maggiori informazioni sul sito del Teatro Nuovo Giovanni da Udine.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Resi noti i vincitori della sesta edizione del premio promosso dall’Associazione Nazionale Critici Musicali
Il direttore d’orchestra britannico, pioniere delle esecuzioni storicamente informate, si è spento all’età di 91 anni
Quattro opere, undici concerti, una matinée per le scuole e la 52esima edizione del Concorso internazionale per cantanti Toti Dal Monte nella nuova stagione