“Don Carlo” di Verdi su Arte

Disponibile fino al 29 dicembre in streaming la nuova produzione dell’Opera di Vienna diretta da Philippe Jordan con la regia di Kirill Serebrennikov

News
classica
Don_Carlo_Arte

Sarà disponibile in streaming su Arte fino al 29 dicembre questa nuova produzione del Don Carlo di Giuseppe Verdi, messa in scena all’Opera di Vienna da Kirill Serebrennikov e diretta da Philippe Jordan.

Dopo la deludente accoglienza a Parigi alla prima del suo Don Carlos nel 1867, Giuseppe Verdi decise di riadattarlo nel 1884 in una versione italiana, conosciuta come "milanese", che riuscì a conquistare il pubblico. È proprio questa versione scaligera di Don Carlo proposta dal regista russo Kirill Serebrennikov, definendola un'opera che «più di ogni altra parla del potere come antitesi della libertà e delle conseguenze che ne derivano: oppressione, violenza, prigionia, omicidio».

Dopo il suo acclamato Parsifal del 2021 all'Opera di Vienna, Serebrennikov torna su quel palco, questa volta immergendosi in un dramma dalle atmosfere shakespeariane, animato da conflitti politici, religiosi, morali e sentimentali. A dirigere l'orchestra è Philippe Jordan, che interpreta la partitura con la quale Verdi ha rinnovato la sua ispirazione musicale, accompagnando un cast di sicuro valore, tra cui spiccano il soprano lituano Asmik Grigorian nel ruolo di Elisabetta di Valois e il tenore americano Joshua Guerrero come Don Carlo.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

La regista lirica di origine statunitense guiderà il festival nel triennio 2027-29 succedendo a Ivo van Hove. 

classica

Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie