Domingo si ferma per timore del coronavirus

Il cantante cancella la sua partecipazione nel Simon Boccanegraall’Opera di Stato di Amburgo per i rischi di contagio da coronavirus

News
classica
Placido Domingo
Placido Domingo

Alla fine ha deciso il coronavirus: Plácido Domingo non canterà alle Settimane dell’Opera Italiana in programma fra marzo e aprile all’Opera di Stato di Amburgo. Il teatro lirico della città anseatica, uno dei pochi a non aver chiuso i battenti in Germania, aveva preso platealmente le distanze dal cantante spagnolo dopo le sue maldestre scuse per il dolore causato alle denunciatrici delle sue presunte molestie. 

L’Opera di Stato di Amburgo ha comunicato la decisione di Plácido Domingo di cancellare la sua partecipazione alla produzione di Simon Boccanegra, motivando con “raccomandazioni mediche riguardanti l’età e la comorbilità”, che in un soggetto anziano possono comportare altri rischi in caso di infezione da Covid-19. Il teatro dichiara comprensione e rispetto per tale decisione, nonostante la delusione del pubblico e dei fan, ricordando i lunghi decenni di collaborazione con il cantante, che, secondo il comunicato del teatro, iniziò proprio in quel teatro la propria carriera internazionale dopo l’Otellodi Verdi nel 1975. Se non è esclusa una futura collaborazione in futuro, per il momento il teatro conferma le tre rappresentazioni che vedranno come sostituti Andrzej Dobber nella recita del 22 marzo e Luca Salsi in quelle del 26 marzo e 2 aprile. 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič