Conservatorio in mostra

Dal 7 dicembre al San Pietro a Majella

News
classica
Una mostra documentaria dal titolo "Dai figlioli degli antichi conservatori agli alunni del San Pietro a Majella" inaugurerà - insieme ad altri eventi tra cui la consegna del premio "San Pietro a Majella" ad Aldo Ciccolini - il nuovo anno accademico del Conservatorio di Musica di Napoli, il prossimo venerdì 7 dicembre. La mostra celebra il decimo anno di apertura alla consultazione del prezioso archivio somma di tre dei quattro antichi conservatori di Napoli - Santa Maria di Loreto, Sant'Onofrio a Capuana e Santa Maria della Pietà dei Turchini - tutti confluiti nel Real Collegio di Musica, divenuto l'attuale conservatorio napoletano. L'Archivio Storico conserva la documentazione indispensabile alla ricostruzione della storia e della didattica musicale che ebbe in Napoli il punto di riferimento più prestigioso per l'apprendimento e la specializzazione in musica per oltre due secoli, tanto da richiamare in città i musicisti di tutta Europa, interessati ad incontrare i compositori più ricercati del tempo. Nel percorso espositivo si potranno vedere i documenti relativi agli statuti degli istituti di formazione musicale, ma anche quelli che aiutano a ricostruire, con le fonti ottocentesche, l'evoluzione dei tre conservatori fino alle testimonianze della prima metà del Novecento e gli innovativi sistemi didattici della storia musicale più recente. Info: archiviostorico@sanpietroamajella.it
Giulia Veneziano

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič