Concerti di primavera in Libano e in Siria
Dal 12 aprile al 1° maggio il Terra Sancta Organ Festival
Dal 12 aprile al primo maggio, il Terra Sancta Organ Festival, organizzato dalla Custodia di Terra Santa, presenta diciannove concerti in Libano e Siria. In Libano i concerti sono organizzati insieme alla Notre Dame University e danno luogo alla “Settimana Organistica Libanese” (SOL Festival, acronimo di Semaine de l’Orgue au Liban) con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Beirut e il supporto delle ambasciate dei paesi di provenienza dei musicisti esteri (quest’anno Germania, Spagna, oltre all’Italia). In Libano si terranno dieci concerti dal 12 al 21 aprile. In Siria il festival prende il nome di “Organ & Music Festival Syria” ed è organizzato in collaborazione con la Damascus Opera House e l’Higher Institute of Music. Oltre alla Damascus Opera House al Conservatorio Nazionale, i concerti hanno luogo in chiese di Damasco, Aleppo e Latakia. I musicisti esteri provengono dall’Italia, dalla Spagna e dall’Austria. Nel programma spiccano il concerto per organo con la Syrian National Symphony Orchestra, due concerti con improvvisazione su film muto, una performance di “cross-art” con piano preparato, organo, danza e percussioni, altre formazioni cameristiche e due saggi delle master class.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič