Grande successo per la prima edizione del concorso organizzato dalla Fondazione 'Aldo Ciccolini' ETS di Trani e vinto da Kristina Papiieva del Conservatorio di Monopoli
Al Teatro Manzoni di Monza, il 5 ottobre scorso, si sono svolte la prova concerto finale con l’Orchestra Sinfonica di Milano e l’assegnazione dei premi
Il vincitore di questa edizione si aggiunge all'elenco di altri illustri premiati: Riccardo Muti, Eliahu Inbal, Ádám Fischer, Hubert Soudant e Donato Renzetti
La direttrice musicale del Teatro Comunale di Bologna ha ricevuto il riconoscimento dello stato tedesco della Baviera alla Bayerische Staatsoper dopo la recita di Tosca
L’Associazione Sound Academy di S. Andrea Apostolo dello Jonio organizza il concorso nazionale per voci nuove con l'obiettivo di scoprire e promuovere autori, artisti, gruppi, voci e volti nuovi nell'ambito della musica leggera e popolare
Il 28 settembre scorso, presso il Teatro Ponchielli di Cremona, in occasione di Cremona Musica International Exhibition and Festival, la giuria internazionale ha assegnato i premi
Nell’ambito del progetto De Musica - ovvero la fabbrica della creatività, Nuova Consonanza organizza quest’anno un seminario tenuto dal M° Stefano Gervasoni
Il violista da gamba, vincitore della prima edizione del concorso, premiato nel corso della serata/concerto il 12 settembre, presso la Chiesa della Pietà a Venezia
C'è tempo fino al 15 novembre 2024 per iscriversi alla 21ma edizione del premio pensato da Folkest per dare voce alle radici culturali di qualsiasi parte del mondo
Con il concerto dei premiati dell'11 settembre al Teatro Miela di Trieste, si chiude l'edizione 2024 del concorso per complessi da camera con pianoforte dell’Associazione Chamber Music Trieste
Sul podio Jieun Choi che si aggiudica il primo premio seguita da Maria Kosovitsa (soprano), terzo posto ex aequo per Iolanda Massimo (soprano) e Shi Yan (baritono)
I corsi di alta formazione hanno una durata triennale e sono rivolti a giovani musicisti diplomati che vogliano intraprendere una carriera professionale in ambito musicale.
La scuola fondata e presieduta da Franco Mussida, apre le porte a tutti coloro che amano la musica e che vogliono avvicinarsi o approfondire lo studio di uno strumento
Dal 3 al 20 settembre 2024 si svolgerà a Monaco il concorso internazionale di esecuzione di musica classica rivolto quest’anno alle categorie: Quintetto di fiati, Voce, Oboe e Violoncello
Al via in autunno il corso che completa il progetto di Casa Stradivari che si terrà nella dimora dove lavorò e visse il più grande liutaio di tutti i tempi, Antonio Stradivari
Rivolta a pianisti di ogni nazionalità nati dopo il 5 ottobre 1993, la competizione si svolgerà presso il Teatrino di Villa Reale e il Teatro Manzoni dal 29 settembre al 5 ottobre 2024
Riparte a novembre con le audizioni di ingresso la nona edizione del percorso formativo per giovani diplomandi e diplomati che vede coinvolti come insegnanti le prime parti della Filarmonica Teatro Regio Torino
Il premio è stato consegnato il 2 agosto, in occasione dell’ultima replica della Norma di Bellini, diretta dallo stesso Luisi, a Palazzo Ducale di Martina Franca
Sesta edizione del percorso volto all’educazione musicale delle bambine e dei bambini, nell'ambito del festival Time in Jazz, che quest’anno ha come motivo conduttore 'A Love Supreme'