Il lungo addio dei Pere Ubu

Ispirandosi a Raymond Chandler, David Thomas ha confezionato un capolavoro che sa di congedo per i Pere Ubu

Pere Ubu - the long goodbye
Disco
pop
Pere Ubu
The Long Goodbye
Cherry Red
2019

Nel dicembre 2017 i Pere Ubu dovettero sospendere il tour statunitense a causa dei problemi di salute del fondatore e indiscusso capobanda. Allora la prognosi dei medici pareva infausta, cosicché – mentre affrontava le terapie – David Thomas si mise al lavoro su ciò che immaginava potesse rappresentare il capitolo conclusivo dell’avventura artistica cominciata nel 1975 a Cleveland, tale da rendere leggendario il gruppo devoto all’Ubu Roi creato a fine Ottocento dal “patafisico” francese Alfred Jarry.

«È un riepilogo di tutte le storie e le canzoni proposte in maniere differenti dai Pere Ubu nell’arco di 40 e passa anni».

Esemplare il titolo scelto, The Long Goodbye, mutuato dall’opera omonima di Raymond Chandler, ed esplicita l’intenzione: «È un riepilogo di tutte le storie e le canzoni proposte in maniere differenti dai Pere Ubu nell’arco di 40 e passa anni, pertanto fornisce risposte alle domande formulate da noi stessi durante questo tempo, consegnandole a quella che io considero sia la loro destinazione definitiva», ha scritto l’autore introducendolo. Fonte d’ispirazione dichiarata: la musica pop, ma – ipse dixit – «come dovrebbe essere». La serie è aperta così da “What I Heard on the Pop Radio” con voce nevrotica, riff contagioso e insolente asimmetria.

Incredibile: sembra di tornare al tagliente “avant garage” di “The Modern Dance” e “Non-Alignment Pact”. La band al massimo del suo splendore, dunque: lo ribadisce poco dopo – una volta reso omaggio a “Marlowe” con movenze lunatiche – “Flicking Cigarettes at the Sun”, trainato da un cupo groove post punk e segnato da agghiacciante determinismo («Ieri perseguita tutti i tuoi domani»).

Il suono è marcatamente elettronico, quanto mai in precedenza, poiché Thomas aveva preparato il materiale grezzo in cameretta armeggiando con sintetizzatori, drum machine e aggeggi simili, per espandere quindi gli arrangiamenti in studio con strumentazione eterogenea (troviamo theremin e clarinetto, oltre a chitarra, basso e batteria). Confessa al principio di “Who Stole the Signpost?” a chi possa essersi riferito per dargli forma: «Sono venuto qui in cerca di Harry Partch», annuncia citando il geniale compositore e inventore californiano cui molto deve persino Tom Waits. E in “Fortunate Son” conferma di aver attinto a piene mani alla scuola dell’hard boiled: «Qualcosa degli anni Quaranta, tipo un romanzo di Jim Thompson», declama quasi fosse un audiolibro da ospedale psichiatrico.

È in fondo un Sogno Americano andato a male, quello che trapela dallo spoken word in atmosfera surrealista “The Road Ahead”: l’episodio più esteso, prossimo alla soglia dei dieci minuti.

Chiudono il programma “Skidrow-on-Sea” e “Lovely Day”: l’uno spettrale e inquietante, l’altro a suo modo solenne nell’incedere scandito dallo spleen desolato della fisarmonica.

Al disco principale si aggiunge un bonus registrato dal vivo lo scorso dicembre a Montreuil, nei dintorni di Parigi, dove alla decina di brani di The Long Goodbye – eseguiti in sequenza – se ne sommano quattro supplementari, tra i quali il classico d’inizio carriera “Heart of Darkness” e una versione di “Running Dry” di Neil Young.

La formazione – un quartetto in cui figura l’ex Henry Cow Chris Cutler alla batteria – è la medesima attesa a metà novembre in Italia. Sarà l’ultima tournée? È questo l’album dell’addio? Chissà… Nell’incertezza conviene godersi entrambe le cose: si tratterebbe di un congedo in grande stile.

Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche

pop

Akoma, il cuore pulsante di Jlin

Il nuovo lavoro della produttrice afroamericana Jlin, con comparsate di Björk, Philip Glass e Kronos Quartet

Alberto Campo
pop

Il futuro luminoso di Adrianne Lenker

Bright Future è il nuovo lavoro di Adrianne Lenker, in libera uscita dai Big Thief

pop

Julia Holter, la Sibilla di Los Angeles

Il nuovo album della cantautrice statunitense Julia Holter, Something in the Room She Moves

Alberto Campo