Il disco perduto di Kruder & Dorfmeister

Affiora dopo 25 anni il materiale registrato dal duo viennese, pietra filosofale del “chill out”

 

Kruder & Dorfmeister 1995
Kruder & Dorfmeister
Disco
pop
Kruder & Dorfmeister
1995
G-Stone Recordings
2020

Musica d’altri tempi, letteralmente: fa fede la data del titolo, infatti. Dal momento delle registrazioni è trascorso dunque un quarto di secolo e l’habitat sonoro frattanto è assai mutato. Il duo costituito a Vienna da Peter Kruder e Richard Dorfmeister stava salendo allora sulla cresta dell’onda: reduce dall’EP d’esordio G-Stoned, uscito per la quasi omonima etichetta discografica da loro stessi creata, e in procinto di pubblicare due “mixtape” – diremmo oggi – destinati a fare epoca, uno inserito nella collana Dj-Kicks (1996) e l’altro – The K&D Sessions (1998) – confezionato associando a una ventina di remix di brani altrui – dai divi Depeche Mode ai gangsta del rap Bone Thug ’N Harmony – un paio di composizioni originali.

La coppia austriaca aveva un tocco magico, essendo sintonizzata sulla medesima frequenza di chi dettava regola in termini di stile: Massive Attack, Air e Dj Shadow, per intendersi. Non esattamente un “genere” (“trip hop”, “downtempo” o “chill out”, si usava distinguere in quei giorni), piuttosto una situazione: la decompressione dopo un rave o una nottata in un club, ossia ciò in cui poi si è specializzato, facendo fortuna, la primula rossa Burial. Ecco, Kruder & Dorfmeister si muovevano in quel solco con eleganza sublime e noncurante, insaporendo la ricetta mediante farina del proprio sacco: essenzialmente uno svagato gusto esotico e un esasperato languore dopato da massicce dosi di THC.

Fatto sta che diventarono delle star, o appena poco meno: ricordo un DJ set al Castello Visconteo di Pavia nell’estate del 2000, di fronte a tremila persone, in un’atmosfera incantevole. E tuttavia, a dispetto del successo, rimasero appartati: si concessero il lusso di rispedire al mittente richieste di remix da parte di giganti quali Bowie e U2, dedicandosi in compenso ai progetti individuali – Peace Orchestra (Kruder) e Tosca (Dorfmeister) – con alterne fortune, mentre di un “vero” album si favoleggiò a lungo, senza che la pietra filosofale si materializzasse.

Difficile stabilire se avessero deciso di vivere di rendita o stessero coltivando una sorta di purezza. E perché mai adesso, varcata la soglia anagrafica dei 50 anni, hanno cambiato idea e mettono in commercio gli scampoli tenuti nascosti nel cassetto? Certo è che fa uno strano effetto ascoltare questi 15 episodi raggruppati in una settantina di minuti: tipo distorsione spazio-temporale. Ma è come sentirsi di nuovo a casa: quei ritmi pigri, le profonde vibrazioni dub, gli arrangiamenti vaporosi, uno sfumato aroma latino, le voci captate chissà dove e rese in forma di ectoplasmi, una sensazione subliminale di jazz. Ad esempio “Johnson”, che apre la sequenza, oppure “King Size”, con andamento indolente da bossa nova e improvvisi guizzi di tromba.

Tutto ciò è diventato irrimediabilmente vintage, ormai, eppure esercita ancora un fascino ammaliante: gli anglofoni lo chiamerebbero guilty pleasure.

Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche

pop

Akoma, il cuore pulsante di Jlin

Il nuovo lavoro della produttrice afroamericana Jlin, con comparsate di Björk, Philip Glass e Kronos Quartet

Alberto Campo
pop

Il futuro luminoso di Adrianne Lenker

Bright Future è il nuovo lavoro di Adrianne Lenker, in libera uscita dai Big Thief

pop

Julia Holter, la Sibilla di Los Angeles

Il nuovo album della cantautrice statunitense Julia Holter, Something in the Room She Moves

Alberto Campo