Courtney Barnett, indie rock sul piedistallo

L'esordio dell'australiana Courtney Barnett sulla lunga distanza: un nuovo talento del rock indipendente 

Courtney Barnett, Sometimes I Sit and Think, and Sometimes I Just Sit
Disco
pop
Courtney Barnett
Sometimes I Sit and Think, and Sometimes I Just Sit
Mom Pop
2015

Fra i migliori titoli editi ultimamente in area indipendente merita attenzione più di altri l'album di un'australiana ventiseienne – Courtney Barnett – che già si era fatta notare in passato con un paio di Ep, riuniti poi l'anno scorso in un disco unico. Musicalmente il suo stile rimanda in ugual misura all'indie rock dei primi anni Novanta, e in particolare ai Nirvana (evocati nitidamente in "Pedestrian at Best"), e a un modo "alternativo" d'intendere la canzone d'autore (scegliendo un esempio femminile, diremmo la PJ Harvey degli esordi, seguendo le venature blues di episodi quali "Kim's Caravan" e "Small Poppies"). A fare la differenza, tuttavia, sono i testi: all'apparenza prosaici, riferiti come sono a esperienze di vita quotidiana, in realtà intriganti, grazie a una spontanea immediatezza che suscita empatia al primo ascolto. Ad esempio, a proposito del proprio ruolo: "Non chiedetemi che cosa voglio dire davvero, sono solo un riflesso di ciò che in realtà volete vedere, perciò prendete di me cosa volete" ("Kim's Caravan"). E in termini ancora più espliciti: "Mettetemi su un piedistallo e non farò altro che deludervi" ("Pedestrian at Best"). La combinazione dei due fattori - suono e narrazione - trasmette un senso di autenticità, raro di questi tempi, ed evidenzia un talento ancora grezzo ma senz'altro ragguardevole.

Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche

pop

Devendra Banhart e lo strano caso della parrucca volante

Il cantautore statunitense torna con Flying Wig, prodotto dall’amica Cate Le Bon

Alberto Campo
pop

Il mistero di Babe, Terror

Teghnojoyg è il nuovo album del musicista brasiliano, una struggente riflessione in musica su malattia e violenza

Ennio Bruno
pop

L’America secondo Mitski

The Land Is Inhospitable and So Are We è il nuovo album della cantautrice statunitense

Alberto Campo