Un esperimentto con la lirica per le due voci rock di Sting e Elvis Costello
Ovazioni e quattro bis per il commiato di Brendel alla Scala
La regia di Kiarostami salva una edizione deludente di Così fan tutte al Festival di Aix en Provence
Il prigioniero di Dallapiccola e Il castello del duca Barbablù di Bartok con la di-rezione di Daniel Harding e la regia di Peter Stein conquistano la Scala
La clemenza di Tito a Torino, ottima direzione di Roberto Abbado, forzata l'ambientazione in epoca fascista.
Buon esito alla Scala del "Trittico" diretto da Chailly per la regia piuttosto prudente di Ronconi
L'edizione di Tristan und Isolde dà un segno tangibile del rinnovamento della Scala e ottiene un grande successo di pubblico
Prima di Teneke, la novità di Fabio Vacchi alla Scala, con la direzione di Roberto Abbado, la regia di Ermanno Olmi e le scene di Arnaldo Pomodoro
La Settima di Mahler con Mehta sul podio della Israel Philarmonic non ha ben figurato alla Scala nella serata inaugurale del MITO
Nel nome dell'Europa la Nona di Beethoven diretta da Abbado inaugura il festival di Lucerna insieme con un omaggio a Tarkovsky
Buon esito di "Candide" alla Scala con la regia di robert Carsen e un grande Labert Wilson
Jenufa torna alla Scala con la grande Anja Silja nelle vesti della Sagrestana