PODCAST | Early Music Stories #70

Le Sound Stories di Stefan Temmingh e Margret Köll a Styriarte 2024

Stefan Temmingh e Margret Köll durante la prova (foto di Paolo Scarnecchia)
Stefan Temmingh e Margret Köll durante la prova (foto di Paolo Scarnecchia)
Articolo
classica

Le storie sonore raccontate con il flauto e l’arpa da Stefan Temmingh e Margret Köll durante il festival Styriarte di Graz sono state presentate raggruppate in tre sezioni. La prima dedicata alla permanenza nel tempo della melodia di un corale, la seconda a una partita di Bach e a un paio di sonate di Scarlatti, intercalate da una composizione contemporanea commissionata dal duo al compositore stiriano Klaus Lang.

Il dialogo tra passato e presente e tra generi musicali diversi è stato ancor più evidente nella terza parte nella quale sono state eseguite delle danze di Lucas Ruiz de Ribayaz, liutista, chitarrista e arpista castigliano del XVII secolo attivo anche in Perù, e le prime due parti di Nele’s Dances dell’eclettico compositore danese Thomas Koppel scomparso nel 2006.

Il concerto si è svolto nella Sala dei Pianeti nel Palazzo di Eggenberg, e il pubblico ha richiamato più volte il duo per continuare ad ascoltarli apprezzando anche la trascrizione di Oblivion di Piazzolla proposta come bis.

L'intervista e gli esempi musicali presenti nel podcast come di consueto sono stati registrati nel corso della prova del concerto.

 

QUI L'ELENCO COMPLETO DI TUTTI I PODCAST

Se hai letto questo articolo, ti potrebbero interessare anche

classica

Raccolti in un volume della Libreria Musicale Italiana trentacinque anni di articoli che il critico ha dedicato al pianista

classica

La seconda giornata della rassegna I suoni del liuto di Spello

classica

A 50 anni dal primo concerto della compagine orchestrale con sede a Parma intervistiamo il presidente Paolo Pinamonti e il direttore artistico Ruben Jais