PODCAST | Early Music Stories #53

Immaginando la Cattedrale di Nostre Dame di Reims e quella di Santa Maria del Fiore di Firenze nell’Aula Magna della Sapienza di Roma

Gianni Trovalusci e il Ready-Made Ensemble diretti da Gianluca Ruggeri durante la prova (foto di Paolo Scarnecchia)
Gianni Trovalusci e il Ready-Made Ensemble diretti da Gianluca Ruggeri durante la prova (foto di Paolo Scarnecchia)
Articolo
classica

Nel programma della stagione musicale 2023-2024 della Istituzione Universitaria dei Concerti si è ricordato il centenario della nascita di Luigi Nono attraverso un progetto intitolato “L’Ascolto e lo Spazio”, consistente in un particolare concerto dedicato alla sua composizione Das atmende Klarsen che era stata eseguita sotto la sua direzione nell’Aula Magna della Sapienza nel 1982.

In questa conversazione i curatori del progetto Gianni Trovalusci (flauto basso), Alvise Vidolin (concetto e regia del suono) e Gianluca Ruggeri, direttore del Ready-Made Ensemble, riflettono sul ruolo dello spazio acustico nell’esperienza dell’ascolto  e sull’accostamento tra la musica di Nono e la polifonia antica della Messe de Notre Dame di Machaut che risuonò originariamente nella cattedrale di Reims, e il mottetto Nuper rosarum flores di Dufay che venne eseguito solennemente in Santa Maria del Fiore a Firenze, proposti attraverso la mediazione di una “amplificazione trasparente” di otto altoparlanti distribuiti nella sala dell’Aula Magna, tesa a simulare l’acustica dei luoghi nei quali queste musiche vennero pensate e ascoltate rispettivamente nel XIV e nel XV secolo.

Le loro voci e quelle del Ready-Made Ensemble sono state registrate nel corso delle prove del concerto durante la messa a punto del programma e della regia del suono.

 

Se hai letto questo articolo, ti potrebbero interessare anche

classica

Viene vietato ai docenti di insegnare ai propri allievi

classica

Una messa in codice di Adrian Willaert

classica

Riprende dal 25 settembre a Parma la 34a edizione della rassegna internazionale di musica moderna e contemporanea

In collaborazione con Fondazione Prometeo