Sul palco con Pannonica a Torino
Per Salone OFF uno spettacolo multimediale con Valerio Corzani e Giorgio Li Calzi

Gli appassionati di jazz hanno familiarità con il nome di Pannonica de Koenigswarter, baronessa Rothschild. Figlia di una delle famiglie più potenti d’Europa, mecenate del jazz, amica intima di jazzisti, Pannonica (o Nica, come compare nel titolo di uno dei brani a lei dedicati, di Horace Silver) è protagonista dello spettacolo intitolato – appunto – Nica’s Dream, presentato a Torino il 16 maggio dell’ambito del Salone OFF (alle 23.30 sul palco del CAP 10100).
A firmare la drammaturgia sonora e visiva sono Valerio Corzani (giornalista e musicista, a cui spetta la voce narrante), Giorgio Li Calzi (tromba ed elettronica) e Andrea Daddi (visual e animazioni AI).

L’ispirazione è il libro I musicisti di jazz e i loro tre desideri (EDT, 2024), che raccoglie centinaia di scatti Polaroid e di risposte alla domanda “Se potessi esprimere tre desideri, quali sarebbero?”, che Pannonica poneva ai suoi molti amici. Fra questi Thelonious Monk, Miles Davis, Charlie Rouse, Coleman Hawkins, Dizzy Gillespie, Art Blakey, Sonny Rollins, Gerry Mulligan, Dexter Gordon, Max Roach, Charlie Persip, Erroll Garner, Louis Armstrong, John Coltrane, Bud Powell, Bill Evans, Ben Webster, Charlie Parker, Art Taylor, Miriam Makeba...
Ingresso libero con prenotazione su Evenbrite.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 23 al 30 aprile il programma principale del Torino Jazz Festival
Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale
Il 15 maggio la prima nazionale del Kronos Quartet inaugura la XXIX edizione del festival