Keith Jarrett non suonerà più in pubblico
In un'intervista al New York Times il pianista ha rivelato di essere stato colpito da un ictus, e di essere parzialmente paralizzato

Keith Jarrett, molto probabilmente, non suonerà più in pubblico: è quanto emerge da una lunga intervista telefonica rilasciata al New York Times.
Il pianista ha rivelato al critico musicale Nate Chinen di essere stato colpito, tra la fine di febbraio e il luglio del 2018, da due ictus che lo hanno ha lasciato parzialmente paralizzato nel lato sinistro. Alcuni concerti, dopo la sua ultima apparizione nel 2017 alla Carnegie Hall, erano stati allora cancellati per non meglio precisati problemi di salute.
«Ancora adesso – ha spiegato Jarrett – sono parzialmente paralizzato. Riesco appena, dopo oltre un anno di riabilitazione, a camminare con l'aiuto di un bastone». A lungo ricoverato, Jarrett ha raccontato di essersi occasionalmente esercitato al pianoforte con la mano destra: «Cercavo di far finta di essere Bach con un mano sola, ma in realtà mi stavo solo gingillando».
«Posso suonare solo con la mano destra, e la cosa non mi convince più», ha spiegato. «Non so quale sarà il mio futuro, ora come ora non credo di sentirmi un pianista. È tutto quello che posso dire».
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 23 al 30 aprile il programma principale del Torino Jazz Festival
Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale
Partito in questo mese di marzo il festival itinerante offre fino al 1 agosto più di 60 concerti in tutta l’Emilia-Romagna