Le suite di Bach secondo Emmanuelle Bertrand

Una affascinante incisione delle Suite per violoncello solo di Johann Sebastian Bach

Emmanuelle Bertrand
Disco
classica
Emmanuelle Bertrand
Johann Sebastian Bach: Complete Cello Suites
Harmonia Mundi
2019

Non so quante incisioni esistano delle Suite per violoncello solo di Bach, ma questa di Emmanuelle Bertrand ha qualcosa di misteriosamente affascinante che si aggiunge al mistero intrinseco di queste pagine musicali, che a ogni esecuzione rivelano qualcosa di nascosto.

Non importano i paragoni o gli accostamenti con questa o quella scuola interpretativa, quando ti sembra di ascoltare come per la prima volta qualcosa di molto conosciuto. Vuol dire che la violoncellista è riuscita a entrare così intimamente nella logica di queste suite così essenziali e perfette da arrivare a ricavarne la quintessenza. Di ogni danza ha saputo trovare il giusto andamento distillando ciascuna nota di questo capolavoro assoluto della storia della musica. Complice lo straordinario timbro di un prezioso strumento dell’inizio del Settecento, costruito dal liutaio bolognese Carlo Tononi a Venezia, suonato con un archetto barocco. Il suo timbro così caldo e corposo si deve alle corde di budello e all’accordatura a 415 Hz, ed è sfruttato con grande perizia da Emmanuelle Bertrand, che è riuscita a evidenziare il carattere di ciascuna suite, scolpendo la materia sonora di ciascun movimento in modo magistrale.

La grazia e l’energia energia interpretative derivano dalla sua familiarità  con la musica moderna e contemporanea e soprattutto dall’incontro con lo strumento barocco che l’ha guidata  spingendola ad affrontare la prova iniziatica attraverso la quale si rivela la sua maturità artistica.

Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche

classica

Scavando il suono in Bach

Pubblicate in CD le prime due Suite per violoncello di J. S. Bach incise da Sonia Wieder-Atherton

Alessandro Rigolli
classica

Arie d’opere barocche italiane riscoperte sul dramma d’Amleto

Un disco del Concert de l'Hostel Dieu diretto da Franck-Emmanuel Comte con il soprano Roberta Mameli

Alma Torretta
classica

PODCAST | Early Music Stories #108

Thélème canta Cage, Dowland e Sting

Paolo Scarnecchia