Crossroads “Reloaded” riparte da Correggio
Il 24 giugno il Norma Ensemble inaugura Correggio Jazz, poi appuntamenti fino al 16 settembre per Crossroads

Con il concerto del Norma Ensemble – Marcello Allulli (sax soprano, sax tenore), Enrico Zanisi (pianoforte, synth), Jacopo Ferrazza (contrabbasso) e Valerio Vantaggio (batteria) – ospitato nel Cortile del Palazzo dei Principi di Correggio, riparte il 24 giugno Crossroads, manifestazione itinerante che avrebbe dovuto svolgersi dal 28 febbraio al 9 giugno.
Dopo il blocco totale imposto dal periodo di lockdown dovuto all’epidemia da Covid-19, il festival emiliano-romagnolo ha infatti rivisto la propria programmazione, “ricaricando” un calendario di appuntamenti che, nell’attesa di essere completato con altri luoghi della regione, riparte dalla cittadina reggiana.
Fino al 16 settembre Crossroads/Correggio Jazz “Reloaded” – festival organizzato come di consueto da Jazz Network in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – proporrà quindi un rinnovato cartellone di concerti all’aperto, organizzati nel rispetto delle attuali normative e ordinanze per gli spettacoli dal vivo.
Dopo il concerto inaugurale, si daranno il cambio tra i diversi appuntamenti previsti a Correggio nomi quali Bebo Ferra (27/06), Mauro Ottolini (04/07), il quartetto Travel Notes di Rosario Bonaccorso con Fabrizio Bosso (11/07), il pianista cubano Roberto Fonseca (18/07) e tanti altri, dando spazio anche a formazioni giovani come quella rappresentata dal trio Floors (Filippo Vignato, Francesco Diodati e Francesco Ponticelli, 29/08).
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 23 al 30 aprile il programma principale del Torino Jazz Festival
Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale
Partito in questo mese di marzo il festival itinerante offre fino al 1 agosto più di 60 concerti in tutta l’Emilia-Romagna