Gesualdo prima maniera

I primi due libri di madrigali di Gesualdo da Venosa in un'incisione di Les Arts Florissants

Les Arts Florissants
Les Arts Florissants
Disco
classica
Les Arts Florissantes
Gesualdo. Madrigali Libri Primo & Secondo
Harmonia Mundi
2019

Di Carlo Gesualdo da Venosa si conosce in genere la musica più amara e pungente, piena di dissonanze e cromatismi, che nel cliché biografico viene superficialmente accomunata alla tragica vicenda coniugale che ha alimentato una lunga lista di  racconti, romanzi e articoli che sfruttano le fosche tinte del delitto d’onore avvenuto nel 1590.

La lettura dei primi suoi due libri di madrigali fatta dalle voci soliste di Les Art Florissants dirette da Paul Agnew è un ritratto equilibrato e sapiente dell’arte musicale del compositore che si inserisce perfettamente nel quadro della tradizione del genere musicale più rappresentativo del Rinascimento. I madrigali del primo e secondo libro stampati a Ferrara nel 1594 rappresentano la prima maniera del principe compositore e sono caratterizzati dall’eleganza formale e da tratti di dolcezza espressiva lontani dalle asprezze armoniche del quinto e sesto libro. 

Entrando in contatto con la corte ferrarese, a seguito delle seconde nozze con Eleonora d’Este, Gesualdo poté mostrare di conoscere alla perfezione la raffinata arte musicale vocale ampiamente coltivata nell’Italia settentrionale, di cui amava discutere, a quanto sembra dalle testimonianze dell’epoca, con passione tutta meridionale. Il disco si inserisce in un progetto più ampio di Les Art Florissants che prevede la progressiva incisione dell’opera completa di Gesualdo e una serie di concerti dedicati alle sue raccolte madrigalistiche, e che contribuisce a celebrare i quaranta anni di attività di questo storico ensemble fondato da William Christe.

Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche

classica

Scavando il suono in Bach

Pubblicate in CD le prime due Suite per violoncello di J. S. Bach incise da Sonia Wieder-Atherton

Alessandro Rigolli
classica

Arie d’opere barocche italiane riscoperte sul dramma d’Amleto

Un disco del Concert de l'Hostel Dieu diretto da Franck-Emmanuel Comte con il soprano Roberta Mameli

Alma Torretta
classica

PODCAST | Early Music Stories #108

Thélème canta Cage, Dowland e Sting

Paolo Scarnecchia