"Officine Luciani 2019" Corsi di violino e musica da camera, tenuti da Fulvio Luciani
I corsi si svolgeranno a Castelletto di Cuggiono (MI) in due fasi: dal 15 al 28 luglio e dal 26 agosto al 1 settembre

Il violinista Fulvio Luciani, insegnante presso il Conservatorio di Milan, nel 2013 ha creato “Officine Luciani, libera scuola di violino e musica da camera".
Le Officine 2019 si terranno a Castelletto di Cuggiono (MI) dal 15 al 28 luglio (modulo 1), e dal 26 agosto al 1 settembre (modulo 2), presso la Scala di Giacobbe, ex Convento di San Rocco, adiacente la Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, come gli anni scorsi. Ente organizzatore delle Officine è l’Associazione Musicale Ignazio Pasini di Corte Franca.
Le Officine sono aperte a tutti, senza limiti di età o di preparazione. I corsi sono dedicatti in modo particolare a chi considera la musica uno strumento di conoscenza di se stessi e del mondo e non senta come un’umiliazione il suonare qualche volta piano e con semplicità.
Le iscrizioni sono aperte dal 15 maggio al 15 giugno 2019.
Le attività saranno così organizzate:
-
-ogni giorno una lezione individuale, la prima settimana del primo modulo a violino solo, la seconda con pianoforte, così come il secondo modulo;
-
-ogni sera, prima della cena in comune, una masterclass: l’esecuzione come fosse in concerto di ciò che si è portato a lezione, alla presenza di tutto il corso e anche di pubblico esterno; ogni esecuzione sarà commentata dal maestro e dai partecipanti;
-
-registrazione video dell’ultima masterclass prima di ogni concerto, la registrazione rimarrà ai partecipanti;
-
-tre concerti pubblici, a conclusione di ogni settimana di lavoro;
-
-lezioni collettive, ascolti guidati, film e documentari, lettura dei diari delle Officine;
-
-lavoro in una sala attrezzata con videoproiettore e aria condizionata;
-
-pianista delle Officine sarà Roberta Sala